Raccolta stradale pile esauste e farmaci - rimozione contenitori
Pubblicata il 24/08/2023
Dal 01/12/2023 al 31/01/2024
Raccolta stradale pile esauste e farmaci
In relazione al servizio di svuotamento dei contenitori posizionati su suolo pubblico nel nostro territorio comunale destinati alia raccolta delle pile esauste (CER 20.01.33*), ETRA comunica che provvederanno alla loro rimozione tra i mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024, in accordo a quanto previsto dal Piano d'Ambito e dal Piano Annuale delle Attività.
La rimozione si rende necessaria per lo stato dei contenitori e per motivi di sicurezza, trattandosi di un rifiuto classificato come pericoloso.
Inoltre segnala che spesso all'intemo di tali contenitori vengono conferiti rifiuti misti non conformi, creando serie difficoltà nelle operazioni di recupero e nell'individuazione delI'impianto di conferimento finale, generando costi supplementari che ricadono sulla tariffa rifiuti.
I cittadini potranno conferire il rifiuto suddetto presso i rivenditori di pile che , in base al D.L. 188/2018, hanno l'obbligo di ritirare le pile esauste e la possibilità di chiedere il servizio gratuito di ritiro registrandosi nel partale del COBAT (Consorzio Italiano per la racœlta di pile ed accumulator esausti al link www.cobat.it/per-i-cittadini), nonchè presso i centri di raccolta gestiti da Etra.
Contestualmente al ritiro suddetto i contenitori stradali per il conferimento dei farmaci saranno riposizionati esclusivamente nei pressi delle farmacie e/o parafarmacie su suolo pubblico.
Alle utenze domestiche sarà garantito il conferimento presso i centri di raccoIta e saranno informate sia con avvisi affissi sui contenitori oggetto della rimozione, sìa attraverso i calendari di raccolta rifiuti per l'anno 2024.
LISTA CONTENITORI CHE RITIRERANNO:
via Roma, 56
via Diana - di fronte all'Asilo
via Canova - incrocio con via Siesa
In relazione al servizio di svuotamento dei contenitori posizionati su suolo pubblico nel nostro territorio comunale destinati alia raccolta delle pile esauste (CER 20.01.33*), ETRA comunica che provvederanno alla loro rimozione tra i mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024, in accordo a quanto previsto dal Piano d'Ambito e dal Piano Annuale delle Attività.
La rimozione si rende necessaria per lo stato dei contenitori e per motivi di sicurezza, trattandosi di un rifiuto classificato come pericoloso.
Inoltre segnala che spesso all'intemo di tali contenitori vengono conferiti rifiuti misti non conformi, creando serie difficoltà nelle operazioni di recupero e nell'individuazione delI'impianto di conferimento finale, generando costi supplementari che ricadono sulla tariffa rifiuti.
I cittadini potranno conferire il rifiuto suddetto presso i rivenditori di pile che , in base al D.L. 188/2018, hanno l'obbligo di ritirare le pile esauste e la possibilità di chiedere il servizio gratuito di ritiro registrandosi nel partale del COBAT (Consorzio Italiano per la racœlta di pile ed accumulator esausti al link www.cobat.it/per-i-cittadini), nonchè presso i centri di raccolta gestiti da Etra.
Contestualmente al ritiro suddetto i contenitori stradali per il conferimento dei farmaci saranno riposizionati esclusivamente nei pressi delle farmacie e/o parafarmacie su suolo pubblico.
Alle utenze domestiche sarà garantito il conferimento presso i centri di raccoIta e saranno informate sia con avvisi affissi sui contenitori oggetto della rimozione, sìa attraverso i calendari di raccolta rifiuti per l'anno 2024.
LISTA CONTENITORI CHE RITIRERANNO:
via Roma, 56
via Diana - di fronte all'Asilo
via Canova - incrocio con via Siesa